PRATICHE EDILIZIE ON-LINE (PEO)
ATTENZIONE: I MODELLI NON DEVONO MAI ESSERE STAMPATI E SCANSIONATI O ESPORTATI IN PDF PRIMA DI VENIRE CARICATI (ALTRIMENTI SARANNO RIFIUTATI).
PER LE PRATICHE CHE NECESSITANO DI PARERE DELLA COMMISSIONE EDILIZIA OCCORRE CONSEGNARE, A MANO O A MEZZO POSTA, COPIA CARTACEA DEL PROGETTO CHE VERRA’ RESTITUITA DOPO L’ESAME DA PARTE DELLA CEC.
In un momento di grave crisi sanitaria e di grande difficoltà del paese, che inevitabilmente si ripercuote anche sul normale svolgimento dell’attività amministrativa, il Comune di Carzano intende dare il proprio contributo al settore edilizio e delle costruzioni.
In quest’ottica ha ritenuto di anticipare la già prevista introduzione del servizio delle pratiche edilizie on line (PEO) rispondendo agli obiettivi di dematerializzazione dell’attività amministrativa e di semplificazione dei rapporti con professionisti e utente, particolarmente importanti soprattutto in contesti come quello dell’emergenza in corso.
Il servizio, operativo dal 1° agosto 2022 , sarà completamente telematico consentirà a tecnici e cittadini di inviare le pratiche edilizie tramite un piattaforma internet dedicata chiamata “Stanza del Cittadino”, raggiungibile direttamente dal proprio studio o da casa al seguente link:
P.E.O. . STANZA DEL CITTADINO https://stanzadelcittadino.it/comune-di-carzano/
Il sistema delle PEO è molto semplice da utilizzare e prevede una procedura guidata che passo dopo passo consente di inserire l’intera documentazione tecnica ed amministrativa relativa alla pratica edilizia che si intende presentare direttamente sul portale internet. Una volta verificata la documentazione, la pratica, già validata dal sistema, sarà pronta per l’invio. Avvenuta la trasmissione sarà possibile ottenere, quasi istantaneamente, il numero di protocollo associato alla pratica e controllare anche l’iter della stessa.
Per la presentazione delle pratiche è necessario compilare e caricare la seguente Delega-Procura del cittadino al professionista: Delega-Procura (obbligatoria se sprovvisto di firma digitale).
Attualmente attraverso la Stanza del Cittadino del Comune di Carzanola possibilità di presentazione online è prevista per queste tipologie di pratiche edilizie:
Preso atto che con deliberazione n. 387 dd. 20/03/2020 la Giunta provinciale ha approvato il nuovo modello digitale per le pratiche di SCIA, che pertanto va a sostituire quello precedente, ecco alcune utili indicazioni per la nuova SCIA:
all’interno della nuova modulistica è stata creata un’apposita sezione chiamata “DELEGA” (pag. 5) con la quale il titolare della SCIA delega appunto il progettista alla gestione online della pratica edilizia ed alla sua trasmissione in forma telematica. Mentre il modello della SCIA deve necessariamente essere compilato e firmato solo in formato digitale, per la delega serve un ulteriore passaggio: la sola pagina di delega deve essere stampata in forma cartacea, deve contenere la firma autografa del titolare e deve essere scansionata ed inviata separatamente dal modello digitale. Per la compilazione del modello è possibile comunque consultare le istruzioni fornite direttamente dal Servizio Urbanistica scaricabile in allegato tenendo presente che nel caso di presentazione della SCIA presso il Comune di Carzanovalgono le indicazioni di cui al “Caso B)”.
In alternativaalla procedura indicata nelle istruzioni della provincia sarà comunque possibile utilizzare il modulo di delega fornito dal Comune di Carzano scaricabile in allegato.
Per tutte le altre pratiche edilizie la modulistica non è stata ancora aggiornata pertanto resta valida quella finora utilizzata disponibile al seguente link: http://www.modulistica.comunitrentini.tn.it/.
I requisiti e le procedure necessarie per poter effettuare l’invio delle pratiche tramite la stanza del cittadino sono i seguenti:
Per ottimizzare il funzionamento della “Stanza del Cittadino” si consiglia l’utilizzo del browser web Google Chrome.
Supporto informatico
La ditta Geopartner che fornisce il software di gestione delle pratiche edilizie e che supporta la maggior parte dei comuni trentini, ha reso disponibile un breve ma utile tutorial video che illustra brevemente le modalità di presentazione delle pratiche edilizie da parte dei tecnici esterni.
Il tutorial può essere visionato a questo link: https://youtu.be/Enr9ejT4xQY
|