GRUPPO ANA
Il Gruppo Alpini di Carzano nasce nel 1957 e fa parte della sezione Ana di Trento nella zona Bassa Valsugana e Tesino. Il gruppo svolge la propria attività associativa organizzando assemblee, cerimonie in suffragio dei Caduti e prendendo parte alle manifestazioni indette dalla Sede Nazionale e dalla Sezione. L’anno scorso si è aperto con l’inaugurazione della nostra bella chiesa dopo i necessari lavori di ristrutturazione esterna ed interna. Tutto il paese ha cercato di aiutare la parrocchia e anche il Gruppo Alpini ha dato una mano acquistando per la chiesa i microfoni e le casse dell’impianto audio. Il gruppo ha voluto fare questo dono perché convinto che la chiesa sia un patrimonio di tutta la comunità e che necessiti anche di ogni piccolo aiuto per far fronte alle spese dei lavori.  Nell’autunno gli alpini hanno preso parte alla cerimonia in ricordo dei caduti del 18 settembre allestendo un piccolo rinfresco nel giardino della canonica. Complice il clima mite di fine settembre, la serata è riuscita ed è stata apprezzata dalla comunità e anche da quelle persone che, ormai affezionate al “Sogno di Carzano”, partecipano da tanti anni alle nostre celebrazioni.
Pochi giorni dopo, il Gruppo ha partecipato alla sfilata organizzata dagli alpini di Scurelle per festeggiare il 70° di fondazione. Si è trattato di una tre-giorni ricca di incontri, serate e cerimonie che hanno solennemente ricordato e onorato l’impegno e la storia di questo gruppo Ana valsuganotto. In occasione delle feste natalizie le penne nere hanno preparato il presepe in chiesa. Nel segno della tradizione abbiamo allestito la mangiatoia dove è nato il Bambin Gesù e dove sono andati ad adorarlo i Re Magi venuti dal lontano Oriente. Abbiamo steso il muschio e disposto le statue di Maria e Giuseppe in attesa della Vigilia di Natale, quando avrebbe fatto capolino anche la statuina del piccolo Gesù, segno dell’avvento del Salvatore del mondo. Lo scorso 4 gennaio si è svolto il “Torneo della Befana”, organizzato dal Gruppo Alpini in collaborazione con il Comune.
Il quadrangolare femminile di pallavolo si è svolto tra due squadre provenienti dal Trentino e due arrivate da fuori provincia: Acs Rio Volley, Volley Cavola, Gs Ausugum Borgo e Fiemme Fassa Volley. L’incontro è stato vinto dalle ragazze di Borgo, ma l’esperienza ha fatto divertire tutti, organizzatori, giocatrici, genitori, simpatizzanti, amici ed allenatori. Al pranzo, che ha funto da pausa tra le partite del mattino e del pomeriggio, erano presenti quasi cento persone ed il buon pasto è stato consumato con gusto. Si è trattato di una giornata all’insegna dello sport e della festa in cui tutti si sono adoperati per dare il loro sostegno e per passare una domenica in compagnia. Cogliamo l’occasione per ringraziare Eddy Capra che ha pensato ed organizzato la manifestazione, i cuochi e coloro che hanno aiutato per il pranzo e tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita del torneo.
|