VIGILI DEL FUOCO


Il Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari  di Carzano, fondato nel 1955, conta ad oggi 14 vigili effettivi e 4 complementari. Il comandante Franceschini Germano è alla guida del corpo ed è supportato dal vice comandante Dalsaso Sandro. A coordinare i vigili ci sono i due capi squadra: Capra Giorgio e Franceschini Michele.

 


Nel corso degli ultimi anni il nostro Corpo è stato impegnato in diverse attività tra le quali assistenza stradale per incidenti, calamità naturali, recupero animali, ricerca persone, incendi canna fumaria e incendi boschivi.

I Vigili  sono sempre più impegnati a supporto delle attività che vedono protagonista la nostra comunità, come l’organizzazione della manifestazione con Babbo Natale per le strade del paese, il posizionamento ed allestimento dell’albero di Natale, la consegna dei  calendari e il tradizionale ballo di Carnevale.
Il nostro impegno di volontariato non si ferma all’interno del territorio comunale ma va ben oltre;  i Corpi dei Vigili del Fuoco Volontari  vengono invidiati dal resto d’Italia e sempre più spesso vengono contattati per la loro professionalità e organizzazione  a supporto di interventi a livello nazionale.

Al fine di accrescere questa professionalità i vigili si tengono costantemente in addestramento sia dal punto di vista  teorico  che pratico per mezzo di corsi organizzati dalla Scuola Provinciale Antincendi e dall’Unione Distrettuale e con manovre organizzate dal Corpo stesso come l’ultima simulazione d’incendio ad abitazione civile svoltasi in località Centrale che ha visto la partecipazione dei Corpi dei comuni limitrofi e della Croce Rossa.

Ci conforta inoltre il fatto che in un paese così piccolo, ci siano ancora dei giovani che si dedicano a questa attività, ragazzi che con il loro impegno danno un futuro al Corpo V.V.F. La squadra giovanile resta ancora ben strutturata con 4 allievi seguiti dal responsabile Michele Franceschini, che cura la loro attività di formazione attraverso il Corpo stesso e le esercitazioni programmate dal Distretto di Borgo. Questo fa si che i nostri giovani vengano portati al passaggio da allievi a vigili effettivi già con un bagaglio tecnico adeguato. Questo ci fa grande onore e confidiamo che come questi  giovani anche altri decidano di intraprendere questa scelta di vita al servizio della propria comunità.